Tra la Valle dell’Aniene e quella del torrente Fiumicino si estendono i Monti Ruffi che, in un passato molto remoto, sono stati interessati da itinerari utilizzati per la transumanza poiché zone ricche a livello idrico.
Partiremo da Saracinesco, dove ancora troviamo antichi resti dell’epoca romana dell’Acquedotto Anio Novus (Nuovo Aniene) , per dirigerci subito verso il Monte Macchia e arrivare su cresta fino a Monte Ruffo e Monte Costasole. Godremo dall’alto della vista sui Prati del Merro da una parte e i Monti Prenestini dall’altra. Rientreremo ad anello tramite un sentiero boscoso e piacevole con panorama sulla Piana del Cavaliere.
Terzo tempo: Ristorante Bar La Baita (facoltativo, solo su prenotazione – non compreso nella quota)
Abbigliamento adatto alla stagione (pantaloni trekking, maglia tecnica, pile/felpa) – Scarpe/scarponi da trekking obbligatori- Giacca antivento/antipioggia – Cappellino – Guanti – Occhiali da sole – bastoncini – 1,5 L Acqua – Snack Energetici – Pranzo al sacco.
Per i cani: ammessi, a numero limitato, con guinzaglio/lunghina – ciotola per cane – sacchetti per i rifiuti.
ALTRE INFORMAZIONI
🦮 Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio. Concordare sempre
con gli accompagnatori la loro presenza.
🚩 Il punto di ritrovo esatto verrà indicato via messaggio WhatsApp il
giorno prima dell’escursione.
🚘 Car sharing auspicabile. Accordi diretti tra l’equipaggio per suddivisione spese.
Francesca: 349 7671567
Vanessa: 3470509410
– GAEE Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale FIPTES
n. RN0027-RPTE operante ai sensi della legge 4/201
NOTA BENE:
- In caso di maltempo l’evento sarà rimandato. In corso di svolgimento il percorso può subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche o fisiche dei partecipanti per garantire la sicurezza di tutti, una perfetta gestione e la migliore esperienza del cliente.
- Gli orari indicati sono approssimativi.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: