Cammineremo (lentamente) lungo un sentiero che segue il corso del fiume Aniene, che un tempo era chiamato Parensio.
Partiremo dalla Mole di Jenne, un luogo che ci riporta indietro nel tempo, e ci incammineremo verso le spettacolari Cascate di Trevi nel Lazio. Il percorso è un’immersione nella natura, tra boschi rigogliosi e il suono dell’acqua che scorre. Lungo il sentiero, scopriremo antichi ponti e resti di mulini, testimonianze di un passato ricco di storia.
Le Cascate di Trevi, con la loro bellezza selvaggia, saranno la ricompensa finale di questa avventura.
🍻 Fineremo questa intensa giornata con un bel “terzo tempo” 🥤🍔🍟, per rilassarci con un aperitivo e due chiacchiere tra amici dopo le … gratificanti fatiche.
🤲 … e non dimenticate! Le escursioni in natura sono un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza indimenticabile, tra natura e
storia, e … per stringere nuove amicizie.
EQUIPAGGIAMENTO
Indossa scarpe da trekking e abbigliamento, cosiddetto “a cipolla”, adatto alle condizioni
meteo del giorno (https://www.ilmeteo.it/). Non dimenticare che le previsioni del tempo
possono non corrispondere alla realtà meteo sul posto, di conseguenza porta sempre non te
un capo impermeabile per ripararti in caso di pioggia.
Non dimenticare i bastoncini da escursionismo, che sono sempre utili, anche in pianura.
Porta con te acqua (almeno 1,5 litri) e cibo, senza esagerare.
Un cambio completo da tenere in auto é sempre consigliato.
Un sacchetto di plastica per contenere i rifiuti sarà utile per il rispetto dell’ambiente, cosa a
cui teniamo moltissimo
ALTRE INFORMAZIONI
🦮 Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio. Concordare sempre
con gli accompagnatori la loro presenza.
🚩 Il punto di ritrovo esatto verrà indicato via messaggio WhatsApp il
giorno prima dell’escursione.
🚘 Car sharing auspicabile. Accordi diretti tra l’equipaggio per suddivisione spese.
ACCOMPAGNATORI
Francesca: 349 7671567
Domenico: 339 670 4219
– In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
– GAEE Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale FIPTES
NOTA BENE:
- In caso di maltempo l’evento sarà rimandato. In corso di svolgimento il percorso può subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche o fisiche dei partecipanti per garantire la sicurezza di tutti, una perfetta gestione e la migliore esperienza del cliente.
- Gli orari indicati sono approssimativi.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
15€ a persona (+ polizza Facoltativa RC Outdoor Daily 4€)
Iscrizioni entro il 30 maggio