Gli altipiani di Rascino

📅 Data:

18/05/2025 9:30am

📍Luogo:

Fiamignano (RI)

Preparatevi a vivere un’escursione unica nell’Altopiano di Rascino, una delle gemme più affascinanti del Cicolano, un territorio ricco di storia e bellezze naturali, una zona ancora incontaminata al confine tra Lazio e […]

🥾 Dettagli Tecnici:

Difficoltà: Medio-Impegantivo
Dislivello: +/- 500m
Tipo di Percorso: Anello
Lunghezza: 14 km

Scopri la guida sull’autovalutazone

💰 Costo:

15Є

Preparatevi a vivere un’escursione unica nell’Altopiano di Rascino, una delle gemme più affascinanti del Cicolano, un territorio ricco di storia e bellezze naturali, una zona ancora incontaminata al confine tra Lazio e Abruzzo, attraverso pascoli, prati, laghi, faggete e viste mozzafiato. Andremo alla scoperta della bellezza dei due laghi dell’altopiano di Rascino. Il lago di Cornino, un incantevole specchio d’acqua con il suo piccolo bosco di abeti e il lago di Rascino, famoso per la sua forma tentacolare che regala uno degli scorci più affascinanti della zona. 

Saliremo fino alla Cima di Monte Torrecane, dove si potrà godere del panorama a 360 gradi su tutto l’altopiano. Da qui, all’orizzonte, potremo ammirare il maestoso Monte Terminillo e la catena montuosa del Gran Sasso, regalandoci uno dei panorami più suggestivi della regione.  Chiuderemo il nostro anello, passando per i ruderi del castello medievale di Rascino, testimone di un passato lontano. Un’escursione indimenticabile con un Terzo Tempo altrettanto indimenticabile.

Terzo tempo: Pranzo U’scertu (facoltativo, solo su prenotazione – non compreso nella quota)

ABBIGLIAMENTO E COSA METTERE NELLO ZAINO:
Abbigliamento adatto alla stagione (pantaloni trekking, maglia tecnica, pile/felpa) – Scarpe/scarponi da trekking obbligatori- Giacca antivento/antipioggia – Cappellino – Guanti – Occhiali da sole – bastoncini – 1,5 L Acqua – Snack Energetici – Pranzo al sacco.
ALTRE INFORMAZIONI
🦮 Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio. Concordare sempre con gli accompagnatori la loro presenza.
🚩 Il punto di ritrovo esatto verrà indicato via messaggio WhatsApp il giorno prima dell’escursione.
🚘 Car sharing auspicabile. Accordi diretti tra l’equipaggio per suddivisione spese.
ACCOMPAGNATORI
Vanessa: 338 138 4613
Mario: 347 0509410
– In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
– GAEE Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale FIPTES

NOTA BENE:

  • In caso di maltempo l’evento sarà rimandato. In corso di svolgimento il percorso può subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche o fisiche dei partecipanti per garantire la sicurezza di tutti, una perfetta gestione e la migliore esperienza del cliente. 
  • Gli orari indicati sono approssimativi.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
15€ a persona (+ polizza Facoltativa RC Outdoor Daily 4€).
Iscrizioni entro venerdì 17 Maggio
Condividi l’evento con i tuoi amici:

RISERVA IL TUO POSTO

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.