L’anello dei prati di Cottanello

📅 Data:

06/04/2025 9:30am

📍Luogo:

Cottanello

Il borgo medievale di Cottanello fu un importante snodo per il controllo dei pascoli dei monti sabini. I vari feudatari controllavano non solo il paese ma i numerosi castelli disseminati […]

🥾 Dettagli Tecnici:

Difficoltà: Media
Dislivello: +/- 500m
Tipo di Percorso: Anello
Lunghezza: 13km

Scopri la guida sull’autovalutazone

💰 Costo:

15Є

Il borgo medievale di Cottanello fu un importante snodo per il controllo dei pascoli dei monti sabini. I vari feudatari controllavano non solo il paese ma i numerosi castelli disseminati lungo la dorsale dei monti Sabini.
Esistono pochi paesaggi tanto suggestivi ed autentici, come i Prati di Cottanello, un altopiano unico nel suo genere, che ci permette di viaggiare in un tempo in cui i pastori vivevano con le loro “bestie” e trascorrevano un tempo solitario tra i prati e le valli di queste montagne. Un villaggio di media montagna che ci fa sognare di alpeggi di quota.
La partenza avverrà dal borgo delle Casette di Cottanello, dominato dal castello abbandonato di Monte Calvo (attualmente denominato Monte Rocca) che fu nel 1300 oggetto di aspra contesa tra i Comuni di Rieti e di Narni. Dalle Casette ci dirigeremo verso Macchia Lupara ammirando i Prati di Sopra dalla Cappelletta di San Francesco. Chiuderemo il nostro anello attraverso i boschi e vedute su tutti i monti sabini.

Terzo tempo: Grigliata ai prati (facoltativo, solo su prenotazione – non compreso nella quota)

ABBIGLIAMENTO E COSA METTERE NELLO ZAINO:
Abbigliamento adatto alla stagione (pantaloni trekking, maglia tecnica, pile/felpa) – Scarpe/scarponi da trekking obbligatori- Giacca antivento/antipioggia – Cappellino – Guanti – Occhiali da sole – bastoncini – 1,5 L Acqua – Snack Energetici – Pranzo al sacco.
Per i cani: ammessi, a numero limitato, con guinzaglio/lunghina – ciotola per cane – sacchetti per i rifiuti.

ALTRE INFORMAZIONI
🦮 Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio. Concordare sempre
con gli accompagnatori la loro presenza.

🚩 Il punto di ritrovo esatto verrà indicato via messaggio WhatsApp il
giorno prima dell’escursione.

🚘 Car sharing auspicabile. Accordi diretti tra l’equipaggio per suddivisione spese.

 

ACCOMPAGNATORI

Francesca: 349 7671567
Vanessa: 3470509410

Contattaci preferibilmente tramite messaggio whatsapp o prenotati tramite il form qui in basso.
– In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
– GAEE Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale FIPTES
n. RN0027-RPTE operante ai sensi della legge 4/201

NOTA BENE:

  • In caso di maltempo l’evento sarà rimandato. In corso di svolgimento il percorso può subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche o fisiche dei partecipanti per garantire la sicurezza di tutti, una perfetta gestione e la migliore esperienza del cliente. 
  • Gli orari indicati sono approssimativi.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
15€ a persona (+ polizza Facoltativa RC Outdoor Daily 4€).
Iscrizioni entro venerdì 05 Aprile
Condividi l’evento con i tuoi amici:

RISERVA IL TUO POSTO

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.